Il riconoscimento di questo status implica un percorso un po’ più articolato rispetto a quello previsto per l’Invalidità Civile. Allo stesso modo, l’esercizio dei diritti e dei benefici connessi a questa condizione, poiché meno frequente, non sempre è agevole ed è utile che la persona che intenda far valere i propri interessi sia adeguatamente supportata.
L’Avv. Porcu presta specifica assistenza e consulenza per tutte le questioni che attengono la cecità civile: dal riconoscimento iniziale, alla disamina delle facilitazioni e dei benefici riconoscibili, dal supporto legale stragiudiziale, alla rappresentanza nelle controversie giudiziarie, e ad ogni altra ulteriore questione connessa.
Si parla di cecità totale quando, alternativamente:
Si parla invece di cecità parziale quando, alternativamente:
Vi sono poi le condizioni di ipovisione che può essere grave, medio–grave o lieve. Mentre la cecità totale e quella parziale danno luogo al riconoscimento di indennità e/o pensioni, le condizioni di ipovisione grave, medio-grave e lieve sono minorazioni che non danno diritto a provvidenze economiche specifiche. Possono però dar luogo al riconoscimento dell’invalidità civile e/o dello status di disabile (il vecchio “handicap”); inoltre possono dare diritto al riconoscimento di altri benefici o agevolazioni di natura non economica.
Vi è ipovisione grave quando, in alternativa:
Vi è ipovisione medio-grave quando, in alternativa:
Vi è ipovisione lieve quando, in alternativa:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.